EVENTI Cernusco Jazz – Le fotografie raccontano storie, catturano emozioni che narrano il mondo senza le parole. Ma qual è il suono delle immagini? A fornire delle note agli scatti è il sassofonista Tommaso Starace con il suo penultimo album “Italian Short Stories”. Una raccolta di brani ispirata alle fotografie in bianco e nero scattate da Gianni Berengo Gardin nei suoi viaggi per l’Italia, da Palermo a Milano, da Venezia e Genova, da Siena a Firenze. Un connubio, quello tra musica e immagine, che sarà protagonista della seconda serata di Cernusco Jazz, rassegna in programma dal 6 all’8 maggio alla Casa delle Arti di via de Gasperi 5 di Cernusco sul Naviglio (MI). Alla presenza di Gianni Berengo Gardin, il quartetto di Tommaso Starace interpreterà dal vivo le immagini del fotografo ligure proiettate sullo schermo a partire dalle 20.45 di sabato 7 maggio con effetti non dissimili dal video del brano Recollection dedicato al celebre scatto al Lido di Venezia del 1958. Ad accompagnare il sassofonista milanese sono Michele Di Toro al piano, Attilio Zanchi al contrabbasso e Tommy Bradascio alla batteria. Per gli appassionati di jazz segnaliamo i concerti del duo Madera Balza (6 maggio) e di Antonio Faraò (8 maggio). Nel primo Monica Demuru (voce) e Natalio Mangalavite (voce, pianoforte, piano elettrico), presenteranno “Ali ai piedi”, lo spettacolo creato per il Time in Jazz di Paolo Fresu. Nella serata conclusiva il pianista romano suonerà con Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Tony Arco alla batteria alcuni dei brani che l’hanno reso uno dei musicisti jazz più apprezzati a livello internazionale.
Cernusco Jazz Dove: Casa delle Arti di via de Gasperi 5 di Cernusco sul Naviglio (MI) Quando: 6-8 maggio Orari: inizio concerti 20.45-21 Sito: www.cernuscojazz.com