La sostenibilità è una pedalata sull’EastRiver
EVENTI Ciclofficina Rinnova, EastRiver – In attesa che i “grandi” del globo smettano di giocare a Risiko e a Monopoli e inizino ad attivarsi seriamente per creare un mondo giusto … Continua a leggere
Il futuro sostenibile delle città europee
AMBIENTE Urban sustainability in Europe – Avenues for change – Tre cittadini europei su quattro vivono attualmente in contesti urbani e le città rappresentano i principali cardini dell’economia, della cultura … Continua a leggere
Italia, risorse naturali esaurite il 15 maggio
INFOGRAFICA Overshoot Day Italia – Dal 13 al 15 maggio, come nel 2019. L’Overshoot Day 2022 dell’Italia slitta di due giorni rispetto al 2021, segno di qualche progresso nel preservare … Continua a leggere
Il gusto slow al Parco di Ercolano
TURISMO Parco Archeologico di Ercolano – “Domenica 1° maggio sarà una giornata di grande festa di primavera: il Parco accoglierà i visitatori della prima domenica del mese con I laboratori … Continua a leggere
Nasce l’Atlante dei Cammini toscani
TURISMO Atlante dei Cammini – Sette itinerari, 72 tappe che attraversano 119 comuni, 37 borghi, 7 province, 20 ambiti turistici, 2 aree naturali, 6 siti Unesco per un totale di … Continua a leggere
Pin Bike conquista l’Europa con Bicification
MOBILITA’ Bike to work – Bike to school – Crisi climatica, inquinamento, traffico, alti costi dei carburanti. Le ragioni per promuovere l’uso della bici per gli spostamenti urbani sono molte … Continua a leggere
I pacifisti e l’Ucraina
LIBRI Novità – Desideriamo tutti la Pace. Eccetto i commercianti d’armi e una minoranza di (dis)umani con interessi politici, economi e finanziari. Perché la guerra è orrore, distruzione, violazione dei … Continua a leggere
Cento anni di Gran Paradiso
TURISMO Parco Nazionale Gran Paradiso – “Allo scopo di conservare la fauna e la flora e di preservarne le speciali formazioni geologiche, nonché la bellezza del paesaggio, sono dichiarati «Parco … Continua a leggere
Marche, in e-bike tra borghi e parchi
TURISMO Viaggi e Miraggi – Storia, arte, cultura, natura, mare ed enogastronomia. E il piacere di pedalare in compagnia su strade bianche o poco trafficate accompagnati da guida turistica. Sono … Continua a leggere
Balcone con vista
LIBRI Recensione – A volte per entrare in empatia con la Terra non si deve andare lontano. Può bastare affacciarsi al balcone di casa. A pensarlo, strano a dirsi, è … Continua a leggere
Il cielo sopra Berlino…senza più auto sotto
AGIRE Berlin Autofrei – “C’è un motivo per cui si preferisce Berlino ad altre città: perché è in costante evoluzione. Ciò che oggi non funziona, può essere migliorato domani. Io … Continua a leggere
A Milano la fiera del turismo lento
EVENTI Fiera del cicloturismo – Il modo migliore per assaporare l’incanto della natura e godersi le bellezze di borghi e città storiche è immergersi dentro al ritmo lento del pedalare. … Continua a leggere
Dall’avidità alla cura
LIBRI Novità – “Non possiamo salvare il pianeta senza cambiare il paradigma economico, culturale e ambientale che regge le nostre vite. Solo scegliendo la via della cura, nel rispetto della … Continua a leggere
Risparmio energetico: i consigli di Enea
Le parole degli altri – Secondo l’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) l’impennata del costo all’ingrosso dell’energia ha generato in un anno un incremento delle bollette della … Continua a leggere
Un viaggio nel Bene Comune
AGIRE EBC Tour 2022 – “Il nostro attuale sistema economico ‘sta funzionando al contrario’. Il denaro è diventato un fine in sé stesso piuttosto che un mezzo per ciò che … Continua a leggere
Il Sole d’inverno
Stop fonti fossili! – I detrattori del fotovoltaico, ancora oggi più numerosi di quanto sembri, sottolineano a ogni piè sospinto come l’intermittenza della generazione solare e la ridotta insolazione dei … Continua a leggere
Buffalo, la bici che cambia la vita
AGIRE Trek e World Bicycle Relief – Sono più di 11.000 le biciclette che saranno donate alle persone bisognose residenti in alcuni paesi dell’Africa e dell’America del Sud. È il … Continua a leggere